Homepage

Forum pallavolo

 Home Forum
 Forum pallavolo
     CHE AMAREZZA
 Ricerca
 Nuova risposta

Autore Messaggio

stevie brady



Volta Mantovana
XX
Posts:20
Ho deciso di scrivere perchè rischio di arrivare al punto di odiare la pallavolo quasi quanto il calcio...che amarezza.
Non voglio entrare nei dettagli dei conti, dei bilanci, delle difficoltà di TUTTE le società e nemmeno dei regolamenti della fipav...ma che amarezza la pallavolo oggi.
Una società come Pineto che affronta un campionato in A2, non me ne vogliano i tifosi di Pineto, con scarsi risultati e annunciate difficoltà economiche...bene l`anno prossimo farà l`A1...ha improvvisamente trovato circa 2 milioni di euro.
Verona, avrebbe dovuto "ammazzare" il campionato di A2...ha "perso" la finale promozione ma comunque giocherà, sembra, in A1 al posto di Roma.
Roma e Milano che, dopo aver pomposamente annunciato l`arrivo di mega sponsor e obiettivi scudetto e varie coppe...falliscono miseramente e non hanno nemmeno pagato gli stipendi.
Ma che cavolo sta succedendo?.
Dove è andato a finire il vero spirito dello sport...chi vince merita la massima serie, chi retrocede deve retrocedere.
Il campionato è stato completamente sfalsato...chi mi garantisce che tra Verona e Forlì non ci sia stato un "inciucio"...perchè delle difficoltà di Milano e Roma lo sapevano tutti e da molto tempo.
E` un`amarezza tanto grande che non riesco a farla entrare tutta in questo messaggio...mi chiedo perchè certe squadre tentino di far quadrare i bilanci ed investire nelle promozioni o salvezze...tanto prima o poi qualche squadra venderà il titolo.
E la FIPAV?...non ha importanza il passato o il precario futuro di una società...l`importante che abbia più soldi oggi...il futuro si vedrà.
Se la Fipav non interviene, saranno dolori per tutti...società, giocatori e tifosi.
scritto il 16/06/2008 09:57:37       quotequote

lucac10



Spoleto
PG
Posts:5571
Direi che hai detto alcune cose vere ma anche diverse inesattezze.
Intanto la Fipav deve starne FUORI, Magri è quello che voleva due stranieri per cui è bene che stia zitto. Queste sono questioni di LEGA A, che farà anche lei casino ma sicuramente è più credibile della Federazione.

Ciò detto il prossimo campionato era nato male l`anno scorso quando si decise di far retrocedere dalla A2 ben 5 squadre su 16, cioè oltre il 30%, con una scelta folle che ha fatto retrocedere Spoleto con una quota altissima di punti ed un vantaggio abissale sulle ultime 4.
Pineto non ha trovato i soldi, la squadra sarà in pratica Pescara o Roseto con i soldi della Regione che vuole promuovere i Giochi del Mediterraneo di Pescara 2009.
Ah, e tra le porcata io metterei pure Mantova che appena retrocessa ricompra i diritti e, si dice, abbia pure un bel budget. Ma non potevano pensarci prima di fare quello scempio di squadra l`anno scorso?

Comunque i discorsi sono tanti.....semplificarli come hai fatto tu mi sembra qualunquista ed inesatto.
scritto il 16/06/2008 12:16:28       quotequote

stevie brady



Volta Mantovana
XX
Posts:20
Non era mia intenzione fare un processo alla fipav o ad alcune squadre in particolare, la mia è stata solo una dichiarazione semplice di insoddisfazione verso una situazione che, mi sembra, sia terribile.
Posso capire che una società possa non avere soldi quest`anno e poi li trovi l`anno prossimo...in fin dei conti sono pur sempre società imprenditoriali.
Quello che condanno è la situazione di instabilità puramente sportiva.
Alla fine di un campionato ti aspetti che chi è retrocesso per vari motivi, rimanga retrocesso e non che ritorni nella massima serie sotto altri nomi o altre sedi di gioco.
Hai citato Mantova, hai ragione, ma possiamo metterci anche Padova qualche anno fa...retrocessa comprò i diritti di Forlì (se non ricordo male).
Il problema, per me, è proprio questo...non sai chi giocherà l`anno prossimo.
Come tifoso festeggi una promozione, una salvezza oppure "piangi" una retrocessione...poi pochi mesi dopo succede l`imprevedibile.
Amo questo sport (ho anche tentato di praticarlo con risultati disastrosi), mi piacerebbe vedere una soluzione che salvi le società serie e che si impegnano.
Ad esempio perchè non cercare un accordo con società televisive per tessere ricaricabili sul digitale terrestre come fanno nel calcio?.
Che ne dici, potrebbe essere una buona idea aumentare il numero delle squadre in A1 (16/18 squadre).
Aumenterebbero i costi, ma almeno le squadre "deboli" avrebbero migliori possibilità di salvezza e fare migliori investimenti.
scritto il 17/06/2008 09:28:27       quotequote

lucac10



Spoleto
PG
Posts:5571
Aumentare le squadre? Dio ce ne scampi e liberi....casomai ridurle (non in A1, in A2)!
La pallavolo, e tutti gli altri sport, sono diversi dal calcio e funzionano in modo diverso perchè non hanno la "sicurezza" economica del pallone.
I contratti pluriennali per i giocatori, nel volley, sono cosa estremamente rara....e non a caso.
Discorso di conquistare la serie sul campo: giusto ma se una squadra non ce la fa che bisogna fare? Campionato con un buco? No, per cui ripeschi. O, ancora meglio, dai la possibilità di vendere il titolo di modo che la società che vende con i soldi ricavati (anche 150.000€ per un titolo di A2) possa chiudere un po` di debiti, magari con i giocatori.
I tifosi sanno che questo può avvenire, alcune volte addirittura si giocano le finali play-off per "soldi", inteso come il diritto di poter poi vendere il titolo (vedi Crema-Gioia di A2 un paio di stagioni fa); ma questo è inevitabile anche perchè spesso e volentieri le amministrazioni locali se ne sbattono del volley (e di tanti altri sport) per concentrarsi sul nulla o sul calcio. Meglio aiutare la Promozione/Eccellenza di calcio che la B1/A2 di volley....e qui ho detto tutto.

PS- Discorso società che spariscono poi tornano, poi ripaspariscono, ecc. Pià che realtà imprenditoriali direi che dietro c`è qualcosa di losco....ma non farmi direi di più va.
scritto il 17/06/2008 11:28:59       quotequote

stevie brady



Volta Mantovana
XX
Posts:20
Ecco, è proprio questo che dicevo quando ho espresso il timore che la pallavolo stia rischiando.
Tollero una società che gioca la promozione per soldi...ma per quanto riguarda il losco che c`è dietro alcune squadre, beh questo sta rovinando la pallavolo.
Un imprenditore che dichiara di aver "bruciato" 14 milioni di euro in due anni e poi cede il titolo per una "piccola" questione di affitto del palazzetto...io non la bevo.
Può tranquillamente vendere alcuni giocatori ed affrontare con dignità (sportiva posso dire) i prossimi campionati.
Che sia solo una coincidenza che a Roma sia cambiato il sindaco tanto amico?
Ecco cosa mi da fastidio...dal calcio stiamo solo prendendo il peggio...ecco perchè penso che la fipav deve cambiare alcune regole per evitare che la situazione peggiori.
scritto il 18/06/2008 10:12:23       quotequote

lucac10



Spoleto
PG
Posts:5571
Io non mi riferivo a Roma ma ad altre situazioni, ahimè ben più losche.

Però comunque sono cose relativamente estranee al volley giocato. La compravendita dei titoli è un conto; le situzioni losche un altro.

E ciò, purtroppo, non avviene solo nella pallavolo (e neanche solo nel calcio) nè tantomeno può essere arginato da Federazione/lega con alcun regolamento essendo un argomento extrasportivo.
scritto il 18/06/2008 13:53:34       quotequote
 Home Forum
 Forum pallavolo
     CHE AMAREZZA
 Ricerca
 Nuova risposta

©2000-2023 Fantatornei®.com - Tutti i diritti riservati
Condizioni d'uso - Contattaci - Privacy