![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
Autore | Messaggio |
---|---|
![]() il seve Peschiera Borromeo MI Posts:127 |
Si è appena conclusa la semifinale Italia-Brasile... azzurri fuori per 3-1. Che dire? essere contenti per la nazionale arrivata senza i favori del pronostico fino ad essere una delle migliori 4 dell`olimpiade? Oppure rammaricarsi per gli infortuni? I nostri hanno fatto bene, è vero, ma è altrettanto vero che hanno affrontato generalmente squadre mediocri. Appena ne abbiamo incontrate 2 di ottimo livello (USA e Brasile), ci siamo squagliati. Solo con la Polonia (faticando) abbiamo giocato una buona pallavolo. Il livello della squadra è quello che è: Vermiglio è da un po` che stenta, abbiamo 2 centrali appena discreti, una mano a corrente alterna (Cisolla) ed un`altra che sbarella completamente quando si trova davanti un muro piazzato (Martino). Benino gli opposti e Zlatanov, quando chiamato in causa. Una nota sul mister: magari io ho visto un`altra partita, ma non ho capito la mossa di far entrare Fei in pessime condizioni fisiche (reduce da un infortunio) per Gavotto (che era stato forse il migliore dei nostri, fino a quel momento) e SOPRATTUTTO, perché inserire Zlatanov per Cisolla, quando Martino è stato svillangeggiato dal muro brasiliano in lungo ed in largo. Forse avremmo perso lo stesso, però... |
scritto il 22/08/2008 17:24:59
![]() |
|
![]() commando ultra` ![]() NAPOLI NA Posts:340 |
con i se e con i ma siamo tutti i migliori tecnici del mondo! la verità è che l`italia di pallavolo ha fatto il max delle sue possibilità (vedi anche gli infortuni, e se hai visto la partita con gli Usa avrai sicuramente notato di come abbia inciso l`infortunio di corsano in quanto in quel momento l`italia stava giocando un ottima pallavolo e vincendo con gli stati uniti). è arrivata per ultima a questa olimpiade ed è normale che dopo gli anni d`oro ci sia un ricambio generazionale che cmq ha portato ad una splendida semifinale persa non demeritando affatto. tra tutte le nazionali qualificate all`olimpiade(pallanuoto, calcio e volley femminile) èsicuramente l`unica da applaudire. ![]() |
scritto il 22/08/2008 18:32:13
![]() |
|
![]() stevie brady Volta Mantovana XX Posts:20 |
Sono d`accordo. I giocatori hanno dato il max ma Anastasi ha, secondo me, sbagliato di brutto. Fei non doveva entrare e Vermiglio doveva essere levato già dal secondo set. Il nostro gioco era scontato, prevedibile e poco efficace. Ho perso il conto di quante palle non sono state ritirate su...mancava completamente la copertura. E` facile parlare con il senno di poi...però non posso sentire che tutta la colpa è stata degli infortuni,come ho letto sui giornali, perchè si deve sempre fare il meglio con quello che si ha...e Gavotto, Slatanov e Meoni non sono certo riserve da scartare...se poi si pensa che nel quarto set (secondo me il migliore di tutta la partita) con Meoni e Slatanov abbiamo retto in maniera egregia...con Gavotto anzichè Fei avremmo fatto meglio...almeno il tie break...poi chissà senza certezze il Brasile scende dall`astronave e torna tra i terreni. Il ricambio generazionale è necessario e per farlo si deve cominciare a puntare sui giovani come Martino ad esempio che secondo me non sbarellava contro il muro...forse osava qualcosa di diverso che i nostri senatori non pensano nemmeno...forse la nostra nazionale gioca una pallavolo troppo vecchia...è ora di cambiare!!!!!! |
scritto il 26/08/2008 15:35:10
![]() |
|
![]() il seve Peschiera Borromeo MI Posts:127 |
Purtroppo, anche la finalina persa contro la Russia, ha dimostrato che la nostra squadra in questo torneo aveva grosse difficoltà. sono rientrati gli infortunati, ma contro la Russia, abbiamo perso addirittura 3-0. Son d`accordo con stevie brady: non è certo solamente colpa degli infortuni e questo è stato detto anche dai commentatori TV(De Giorgi e Velasco). E` un problema di mentalità, di gambe troppo "molli", di scarsa voglia di vincere. Velasco l`ha chiamata "mentalità perdente", di giocatori che "sono grandi ma pensano in piccolo". Ed io sono perfettamente d`accordo con questa opinione. C`è una squadra, forse, da rifondare: non c`è proprio nessuno in grado di sostituire Corsano (grandissimo giocatore, ma ormai "stagionato")? Come centrali, accanto a Mastrangelo, i migliori sono Bovolenta e Birarelli? Discorso palleggiatori: uno (vermiglio), credo, abbia fatto il suo corso in nazionale, l`altro, Meoni, è anche lui uno dei "vecchi". Per il futuro, Martino, magari sarà un campione, ma adesso ha dimostrato che quando la palla scotta, tende a strafare ed a prendersi delle sonore bastonate. Io non sono un esperto come altri forumisti, lascio ad altri indicare se Martino sia il meglio che abbiamo a disposizione o meno... |
scritto il 26/08/2008 16:32:06
![]() |
|
![]() steve brady Volta Mantovana MN Posts:17 |
Nemmeno io sono un esperto, ma sono d`accordo con seve. Alcuni giocatori hanno fatto il loro tempo e c`è da chiedersi se quelli che sono in nazionale sono veramente i migliori disponibili. Ecco...c`è da farsi questa domanda e la risposta credo che sia nel dare la possibilità ai giovani di giocare. Si deve (si doveva già prima dopo la squadra dei fenomeni) dare spazio ai giovani, magari a quei giovani che hanno poco spazio nei club. Vi ricordate Paparoni? Snobbato a Macerata, si sono accorti di lui dopo le belle prove in nazionale. E` verissimo, le palle che scottano fanno un pò male a Martino...ma il talento c`è e l`esperienza e la fiducia faranno il resto. Lo stesso discorso vale per altri giocatori ma non voglio fare nomi per non rischiare di irritare altri modi di pensare. Forse il motto di Anastasi per la nazionale italiana sarà sempre cabeza corazon y cojones...ma dovrà essere lui ad avere corazon y cojones di convocare nuove leve (oppure più coraggio di lasciare a casa nomi intoccabili). |
scritto il 28/08/2008 11:17:21
![]() |
|
![]() pikkius Rivoli TO Posts:3 |
Ciao a tutti, leggevo la discussione sul ricambio generazionale..faccio due nomi...Simone Parodi, schiacciatore qst anno a Verona, classe 87, a me piace moltissimo. E` il classico giocatore non appariscente, che da equilibrio alla squadra. Forte in tutti i fondamentali senza eccellere, solo che in quel ruolo simo già coperti con Martino e Paparoni. Non è uno schiacciatore pesante alla Cisolla o Zlatanov. Xo` Martino secondo me puo` diventarlo e essere spostato in quel ruolo (del resto come faceva l`altro anno a Milano, con Samica a ricevere invece). E poi talentissimo della pallavolo italiana è Michele Baranowicz, palleggiatore dell` 89 scuola Cuneo, da quest`anno titolare a Crema in A2: due mani alla Ricardo!! è il futuro dell`Italia. |
scritto il 09/09/2008 13:30:00
![]() |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
©2000-2023 Fantatornei®.com - Tutti i diritti riservati
Condizioni d'uso - Contattaci - Privacy